Il raduno è tradizionalmente organizzato dagli ufficiali del corso più giovane che, soltanto 19 anni prima hanno prestato giuramento e che ora, per la prima volta, diventeranno "padrini" di giovani allievi del Primo Corso dell'Accademia Aeronautica. L'evento è finanziato dagli stessi radunisti attraverso una "quota raduno" versata successivamente alla conferma di adesione all'evento e dalla gentile collaborazione di alcuni sponsor che, in occasione di un evento così importante per la Forza Armata, vogliono dimostrare ancora una volta l'attaccamento all'Aeronautica Militare ed alle sue tradizioni.
L’importo potrà essere versato su CC intestato a: Comitato Eolo V IT03F0623014000000043936775
Gli importi indicati potrebbero subire delle variazioni legate al numero dei partecipanti all'evento. Eventuali variazioni saranno comunque comunicate via e-mail agli utenti registrati. Compresi nella quota: Cena a corsi riuniti, kit raduno, trasporti. Esclusi dalla quota: Sistemazione in albergo, eventuale cena a corsi separati, parcheggi auto. Al fine di rendere più agevole la permanenza dei radunisti e delle loro famiglie durante tutto il periodo, sono state attivate delle convenzioni con strutture ricettive della zona (hotel, ristoranti, parcheggi, ecc.). Per maggiori informazioni visitare le specifiche aree tematiche del sito.
https://emotionlab2022.com/un-orologio-per-i-corsi-eolo/ Con l’occasione del giuramento e del battesimo del Corso Eolo si è scelto di creare un oggetto che unisca tutti coloro che hanno avuto l’onore di varcare la soglia dell’accademia aeronautica sotto il gagliardetto del Corso Eolo. Un tempo i membri di un corso erano riconoscibili dall’anello che indossavano. Purtroppo questa tradizione si è persa nelle ultime generazioni, da qui nasce l’idea di creare un segnatempo personalizzato da portare con vanto. Si tratta di un’edizione limitata di soli 100 pezzi non disponibile al pubblico ed esclusivamente creata per i radunisti e componenti dei corsi Eolo di ogni generazione. Si è optato per un modello in stile militare da pilota con complicazione GMT. Si tratta di un movimento automatico con cassa in acciaio di 42 mm resistente a 20 atmosfere. La personalizzazione comprende sul quadrante a Ore 12 l’Aquila Turrita color oro in rilievo, emblema dell’Aeronautica Militare Italiana, e a Ore 6 lo stemma del primo Corso Eolo. E’ stato ripreso direttamente dal gagliardetto storico del 1927, raffigurante il Dio greco avvolto dai nastri raffiguranti i venti mentre soffia verso un ala stilizzata. Infine sul fondello appare l’icona commemorativa dei corsi Eolo reinterpretata da Luciano Zanelli con il motto del Corso. Sul lato cassa è possibile imprimere il proprio nome e un numero progressivo da 0 a 100. Scopri seguendo questo link 👉 https://emotionlab2022.com/un-orologio-per-i-corsi-eolo/ tutte le caratteristiche tecniche del prodotto. Potrai ordinarlo on line scegliendo il numero (è una limited edition a 100 pezzi tutti singolarmente numerati) indicando la personalizzazione preferita. Potrai pagarlo con carta di credito, effettuando un bonifico bancario o in 3 comode rate, senza interessi, con Klarna. Info al 3472536784 (anche tramite messaggi) – info@hangaritaly.it
created with
é disponibile la galleria ed il video dell’evento. Richiedi la password per accedere.